Personale

” Anche il Rimpianto “

Troisi-2
Poesie

“Come quasi tutti, forse, tenevo un quaderno chiuso nel cassetto.
Scrivevo poesie che a leggerle ora mi provocano un enorme imbarazzo.
Però mi conforta che avevo solo dodici anni,
pensavo che era necessario far sempre la rima,
oppure scrivere cose poetiche con l’accento finale o tolta l’ultima lettera,
o la sillaba.
Era come un segreto che non volevo condividere con nessuno.” M.T.

————————————————

In questa poesia si sente l’eco della poesia di Pasolini, autore che Massimo ammirava molto.

Il documento, che rivela un aspetto finora sconosciuto della personalità dell’ attore scomparso nel giugno del 1994, è stato reso pubbico da Enzo Decaro, l’ attore che con Massimo Troisi e Lello Arena diede vita, negli anni Settanta, al trio di cabaret “La Smorfia”. La versione originale della poesia, scritta a mano, risale ai primi anni Ottanta. Decaro, che l’ ha custodita gelosamente l’ha donata a Rosaria Troisi in occasione della XXX rassegna degli Incontri di Sorrento nel dicembre 1994 in cui ha ricevuto anche un Premio alla memoria del fratello.

 

ANCHE IL RIMPIANTO

Io sciupai il tuo candido seno di giovane madre, di donna piacente

Rubai allo specchio la tua bellezza

E nelle tue mani sempre più vecchie, fotografie.

I discorsi di mio padre li ho imparati a memoria.

Fosse per lui crederei ancora ai libri di storia.

Con te devo rincontrarmi in un fiume nero

E tra fiori e marmi ritorna il rimpianto.

La guerra ti tolse dalle labbra il sorriso

Io cancellai anche quel po’ di rossetto.

Ti vedevo gigante, poi un rivolo di saliva all’ angolo della bocca.

E ti vidi bambina, ti vidi morire e tra fiori e marmi

Tra un pugno e un bacio, tra la strada e il mio portone

Tra un ricordo e un giorno nero

Torna e vive anche il rimpianto.

(Massimo Troisi)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: